Accreditamento ERASMUS+ 2021-2027
Un’importante novità ci vede coinvolti. Il nostro Istituto ha conseguito l’accreditamento Erasmus+ per il settennio 2021-2027. Si tratta di un riconoscimento che ci permetterà di accedere tramite un percorso semplificato ai finanziamenti per progetti di mobilità transnazionale del personale scolastico e degli alunni presso altre scuole europee per tutta la durata del programma nell’ambito dell’Azione Chiave 1.
Con il nuovo programma Erasmus+ l’Unione Europea sostiene un importante investimento per la qualità dell’insegnamento e della formazione, la Scuola d’altro canto si impegna a realizzare una progettualità per promuovere lo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento, le competenze digitali, la transizione green, l’accesso a un’istruzione di qualità per tutti, indipendentemente dal contesto socioeconomico, e la promozione della partecipazione europea.
L’ambizione del nostro Istituto è quella di aprirsi alla dimensione internazionale attraverso la mobilità, i contatti con le scuole di paesi stranieri, l’uso delle tecnologie e delle lingue straniere. Fare esperienze di soggiorno all’estero, studiare, imparare e lavorare insieme ad altri cittadini europei sui temi dell’educazione e della sostenibilità ambientale rappresentano una grande opportunità e contribuiscono fortemente all’acquisizione delle competenze linguistiche, di cittadinanza globale e digitale, aiutando inoltre a promuovere l’inclusione sociale.
Un traguardo raggiunto e un punto di partenza per nuove sfide.…